Lo scorso 10 luglio il maltempo ha fatto strage tra gli impianti fotovoltaici nella zona costiera d'Abruzzo, dove ha colpito soprattutto la zona di Francavilla al Mare. In seguito alle sostituzioni che abbiamo fatto fino ad ora, riportiamo qui qualche consiglio per i proprietari sfortunati.
EnergiaEtica – Il nostro BLOG

Il nuovo tirocinante in azienda
Da un po’ di mesi qui con noi lavora un ragazzo di origine nigeriana. Giovane e con tanta voglia di imparare nel mondo dell’efficienza energetica, si è messo a disposizione della Icaro ed è diventato parte della nostra squadra di installatori.

I moduli fotovoltaici Sunpower offrono internet nelle zone remote
La tecnologia Sunpower di nuovo testata in condizioni estreme. I pannelli fotovoltaici SunPower salgono nella stratosfera per creare una rete senza fili, offrendo connettività internet nelle zone remote.

Sistema di monitoraggio
Con un semplice sistema di monitoraggio puoi tenere sotto controllo, in qualsiasi momento e luogo, il tuo impianto fotovoltaico. Basta una semplice connessione internet per...

Fotovoltaico nello spazio
Il fotovoltaico nello spazio potrebbe essere la nuova frontiera per la produzione di energia elettrica da fornire alle nostre utenze. Di recente, come già...

Il miglior fotovoltaico per la tua casa sulla costa abruzzese?
Nel 2017 la fondazione Race for Water ha dato il via a un'odissea di 5 anni in giro per il mondo per sensibilizzare al rispetto del pianeta, le energie rinnovabili e, in particolare, l'inquinamento degli oceani.

Il modulo fotovoltaico bifacciale, quando conviene?
I moduli bifacciali esistono da tempo ma soltanto ora, con il costante focus sull'aumento della efficienza e la diminuzione del prezzo del vetro solare, sembrano di prendere piede anche in Italia. Secondo le stime del settore, entro il 2027 il 35% del mercato sarà bifacciale, soprattutto per gli impianti di grande taglia, installati a terra.

Incentivi 2019 per il fotovoltaico per le PMI in Abruzzo
E' stato pubblicato il nuovo bando regionale di finanziamento 2019 per l'installazione di impianti da fonte rinnovabile per coprire i fabbisogni della propria attività, destinati alle PMI abruzzesi.

Serve l’APE se installo un impianto fotovoltaico?
L’Attestato di prestazione energetica, l’APE, è un documento che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio o di un appartamento, ma serve nel caso di...

Ricarica auto elettriche: fattori e tempistiche.
Con l’avanzare nel mercato dei veicoli elettrici iniziamo ad analizzare alcuni aspetti riguardanti il mondo della mobilità elettrica. Uno di questi è senza dubbio legato...

Fotovoltaico nei centri storici abruzzesi?
L'Abruzzo è pieno di borghi che rappresentano un notevole patrimonio storico e turistico. Il dilemma tra la conservazione della naturale bellezza del paesaggio e l'ammodernamento delle abitazioni nei centri storici dal punto di vista energetico, considerazione che va fatta anche per evitare lo sfollamento dei piccoli centri storici, è un tema caldo: infatti la conservazione è strettamente legata allo sviluppo del turismo, che rimane cruciale per la nostra regione.Spesso chi risiede nel centro storico di un piccolo borgo pensa automaticamente esclusa la possibilità di dare un contributo all'ambiente e risparmiare sulle proprie bollette installando un impianto fotovoltaico, soprattutto per via dei vincoli paesaggistici.